Magazine del Network KPMG in Italia
Novembre 2021

Educazione in (ri)circolo

La nuova vita dei pc KPMG

Altri articoli

Un valore, che la crisi derivante dalla pandemia Covid-19 ci ha lasciato, è certamente rappresentato dalla comprensione di quanto l’educazione sia fondamentale per lo sviluppo di una società inclusiva, coesa e produttiva. L’educazione è davvero l’arma più potente per cambiare il mondo e per questo è la mission prioritaria della Fondazione KPMG.

In quest’ottica, oltre ai numerosi progetti educativi già sviluppati e quelli programmati, la Fondazione KPMG sta coordinando la donazione di personal computer ricondizionati da parte del Network KPMG a favore di una serie di associazioni per lo sviluppo ed il rafforzamento dei progetti educativi.

‘Educazione in (ri)circolo’ parte dalla valorizzazione di pc del Network KPMG e consente di aumentare l’efficienza del processo, contribuendo anche all’impegno ambientale del Network, con un chiaro esempio di Circular Economy.

Grazie a questo progetto saranno circa 300 i pc che acquisiranno nuova vita e che serviranno a supportare le attività educative di centinaia di bambini. Per la distribuzione dei pc abbiamo coinvolto le case famiglia dello storico e apprezzato ‘Progetto Angel Tree’ e altre organizzazioni partner di KPMG, da cui abbiamo ricevuto una richiesta entusiasta e ben superiore alle disponibilità. Questo è stato possibile grazie al lavoro continuo da parte della CSR del Network, che ha costruito nel tempo una ampia e coesa comunità di associazioni con cui KPMG collabora attraverso diverse iniziative. Insieme alle associazioni storicamente coinvolte, con questa occasione abbiamo conosciuto anche nuove realtà e abbiamo iniziato una relazione che darà i suoi frutti nel tempo.

Angel Tree 2021 – IX edizione

L’iniziativa di Network coinvolge le nostre persone nell’acquisto dei doni desiderati dai bambini ospiti nelle case famiglia italiane che hanno scritto a Babbo Natale. L’edizione del 2020 ha coinvolto tutti i 25 uffici KPMG e ha permesso di consegnare 1.077 doni a 800 bambini. Il progetto di quest’anno si svolgerà on line: ciascuno potrà accedere alla pagina dedicata di KItaly, visionare le letterine che i bambini della propria città hanno scritto a Babbo Natale, scaricarla su pc e acquistare il dono in modalità fisica o online, spedendolo alla casa famiglia indicata. La grande novità di quest’anno è il coinvolgimento degli Alumni KPMG nel progetto.

Siete tutti invitati a partecipare!

Date di svolgimento: da metà novembre a metà dicembre circa

Luogo: KItaly